Preventivo fotovoltaico
Il settore degli impianti fotovoltaici è in continua ascesa, sia per realtà aziendali che per utilizzo in ambito domestico. Installare un impianto fotovoltaico è una decisione che offre vantaggi economici e di tutela ambientale.
L’aspetto più importante da valutare sono i costi che si possono facilmente calcolare richiedendo un preventivo fotovoltaico ad aziende operanti nel settore.
Indice dei contenuti
Quando richiedere un preventivo fotovoltaico
Qualora si decida di volere installare un impianto a energia solare il primo passo è effettuare un preventivo fotovoltaico.
Si può procedere nella maniera classica contattando un’azienda specializzata e prendendo appuntamento per l’incontro con un professionista, che dopo attenta valutazione, potrà dare precise indicazioni sui costi da sostenere. L’altra possibilità è sfruttando Internet con la richiesta di un preventivo fotovoltaico online.
Dati da conoscere per un preventivo fotovoltaico
Ci sono dati molto importanti da conoscere in modo dettagliato per richiedere un preventivo fotovoltaico. Innanzitutto è necessario sapere il fabbisogno energetico annuo.
È sufficiente guardare una bolletta e calcolare con buona precisione il consumo annuo di KWh. Da questo dato si parte per definire il tipo, la potenza e il numero di pannelli da installare.
Un altro aspetto fondamentale è lo spazio disponibile per l’installazione, indipendentemente che avvenga su un tetto o su un terreno. I costi cambiano notevolmente tra le due tipologie.
Ad esempio se è possibile posizionare i pannelli a terra, si potrà utilizzare come materiale il silicio amorfo, che offre costi decisamente più bassi del silicio cristallino.
Pur conoscendo tutti i dati un preventivo fotovoltaico online non è sempre dei più attendibili, meglio rivolgersi direttamente all’azienda specializzata.
Cosa influenza il prezzo di un preventivo fotovoltaico
Un preventivo fotovoltaico è soggetto a grandi variazioni, questo perché sono molti i fattori che influiscono. Senza dubbio il consumo annuo e la superficie d’installazione a disposizione sono elementi di primaria importanza, ma serve valutare anche:
- tipo e qualità del materiale dei pannelli;
- costi per il trasporto e l’installazione;
- pratiche burocratiche;
- eventuali servizi aziendali aggiuntivi;
La qualità dei materiali è fondamentale per avere un impianto fotovoltaico efficiente, perciò evitare di farsi attrarre da prezzi molto bassi che nascondo l’utilizzo di silicio di scarsa qualità.
Se i pannelli sono la voce più rilevante all’interno di un preventivo, non bisogna scordarsi che ci sono molti altri elementi che costituiscono un impianto fotovoltaico come sezionatore ed inverter.
Non dimentichiamoci delle spese di trasporto e soprattutto di quelle di manutenzione, che a volte implicano costi aggiuntivi per opere murarie o spese di bonifica per la rimozione di coperture in amianto.
A tutto questo vanno aggiunti i costi per sbrigare tutte le pratiche burocratiche necessarie per realizzare un impianto a norma di legge.
Come si vede non è così semplice realizzare un preventivo fotovoltaico.
A chi rivolgersi per dei preventivi fotovoltaici
Oggi grazie al Web possiamo trovare moltissime società altamente specializzate in grado di realizzare preventivi fotovoltaici ad hoc.
Un esempio è Genialenergy un’azienda con grandissima esperienza nella progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici e di tutto ciò che orbita attorno al mondo delle energie rinnovabili.
Genialenergy opera nel settore da moltissimi anni ed è in grado di fornire materiali di ultimissima generazione e tecnologie all’avanguardia, per ottenere impianti fotovoltaici efficienti in grado di soddisfare ogni esigenza.
Basterà compilare online un semplice modulo per essere immediatamente contattati e fissare un appuntamento, in modo da poter ottenere un preciso e dettagliato preventivo fotovoltaico.